Kamenjak
Croazia, giugno 2024
Con gli amici Luigi e Antonella decidiamo di esplorare in kayak le coste della penisola del Kamenjak, in italiano Capo Promontore, la punta meridionale dell'Istria, area protetta dal governo Croato fin dal 1996. La conformità della costa, ricca di baie e contornata da undici isolette disabitate, una sorta di atolli di sassi e ghiaia bianchissima con le sommità ricoperte di bassa vegetazione, gemme che spiccano in una mare blu e azzurro intenso, sembra creata apposta per la navigazione in kayak. Le nostre "barche", come le chiamiamo noi, ci permettono infatti, dato il loro basso pescaggio di entrare in ogni anfratto e in ogni pertugio tra gli scogli. Nell'area del Kamenjak vi sono oltre cinquecentocinquanta specie vegetali di cui una trentina sono orchidee protette, mentre sull'isoletta di Fenoliga e sulla costa occidentale della penisola sono state rinvenute impronte di dinosauri che passarono di qui milioni di anni fa. Un ambiente naturale quindi molto interessante, per nulla costruito e deturpato, in giugno poi la presenza dei Mr. Bean col motoscafo è pressochè inesistente, solo velisti, che è tutt'altra cosa.
Le isole viste dalla costa orientale del Kamenjak
Fioritura sull'isola di Ceja
I colori della vegetazione e......
Le quattro foche randagie
Costa sud del Kamejak, sotto ci sono le grotte del grande e piccolo Kolumbarica
Fioritura lungo la costa occidentale
Luigi attracca all'isola di Trumbuja
un eskimo di allenamento
Commenti
Posta un commento